Cronaca
Denunciati i 4 operai del cimitero di Nervi per il rogo sul monte Moro
55 secondi di lettura
Sono state denunciate dal Nucleo indagini antincendi boschivi (Niab) della Forestale le quattro persone accusate di incendio colposo per il grande rogo che ha divorato oltre 300 ettari di pineta sul Monte Moro e il Monte Fasce, nel levante di Genova, a partire da domenica pomeriggio. I quattro sarebbero operai del cimitero di Nervi. Il Niab, che porterà al magistrato le carte dell'inchiesta appena conclusa, avrebbe individuato l'origine dell'incendio nel rogo di alcuni rami e sterpaglie accatastati vicino al cimitero. Le fiamme sarebbero sfuggite al controllo degli operai e, complice il forte vento, avrebbero dato il via all'incendio che ha incenerito oltre 300 ettari di collina. Per un altro incendio, divampato sabato scorso nella zona di Apparizione, il Niab aveva denunciato un contadino che aveva imprudentemente dato fuoco ad alcune stoppie nel suo uliveto. Anche in questo caso il fuoco era sfuggito al controllo. Gli agenti della Forestale continuano intanto le indagini sugli altri roghi, e in particolare su quello nella zona di Bavari: in questo caso, i vigili del fuoco hanno individuato alcuni inneschi posti a 500 metri l'uno dall'altro. Si tratterebbe, insomma, di un incendio doloso.
Ultime notizie
- Nuove tariffe Amt, da oggi acquisti e rinnovi anche in biglietteria
- Il Carlo Felice si veste di poesia: Francesco De Gregori celebra mezzo secolo di 'Rimmel'
- Da oggi alle 12.30 'Newsroom 28', l'informazione all'ora di pranzo
-
Liste d'attesa in Liguria, visite entro 10 giorni ridotte del 90%. Bucci: "Zero entro il 2029"
-
Nicholas il primo ligure al volante senza braccia: "Con il cuore si fa tutto"
- Cade dall'albero mentre gioca con le amiche: bimba di 10 anni all'ospedale
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi