Come preannunciato, i lavoratori precari della scuola, aderenti al Comitato precari Liguria, protestano stamattina sotto la sede dell'ufficio scolastico regionale. La manifestazione è stata indetta da un'assemblea dei precari giovedì scorso e alla mobilitazione partecipano anche Cobas e Cgil scuola. "Combattiamo per la qualità della scuola - ha detto il portavoce del Comitato, Paolo Fasce -; vogliamo un numero di alunni per classe commisurato alle esigenze didattiche, più laboratori, più tecnologie, più aggiornamento. Tutto questo è impossibile con i tagli". Il taglio alla scuola si concretizza in 350 cattedre in meno a Genova, 791 in Liguria. Secondo le stime, in Liguria ci saranno almeno 350 insegnanti disoccupati.
Cronaca
Scuola, presidio dei precari
33 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Primo maggio, Bucci: "Il lavoro deve essere sicuro"
- Primo maggio, traffico e cantieri: lunghe code in autostrada in Liguria
-
Divieto di balneazione a Genova: ecco dove
- Al Palazzo della Borsa la consegna delle stelle al merito a 22 nuovi "maestri del lavoro"
- Una giornata con la candidata: Silvia Salis in diretta su Primocanale domani dalle 8
- Al Teatro Sociale di Camogli tornano i 'Concerti aperitivo' con Valentina Irlando
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?