Come preannunciato, i lavoratori precari della scuola, aderenti al Comitato precari Liguria, protestano stamattina sotto la sede dell'ufficio scolastico regionale. La manifestazione è stata indetta da un'assemblea dei precari giovedì scorso e alla mobilitazione partecipano anche Cobas e Cgil scuola. "Combattiamo per la qualità della scuola - ha detto il portavoce del Comitato, Paolo Fasce -; vogliamo un numero di alunni per classe commisurato alle esigenze didattiche, più laboratori, più tecnologie, più aggiornamento. Tutto questo è impossibile con i tagli". Il taglio alla scuola si concretizza in 350 cattedre in meno a Genova, 791 in Liguria. Secondo le stime, in Liguria ci saranno almeno 350 insegnanti disoccupati.
Cronaca
Scuola, presidio dei precari
33 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?