Tutte le imprese operanti nel porto della Spezia hanno sottoscritto il protocollo applicativo dell'accordo sulla sicurezza del lavoro. Lo ha reso noto il presidente dell'Autorità Portuale della Spezia, Lorenzo Forcieri, che ha ricevuto stamani i rappresentanti delle organizzazioni sindacali di categoria e le imprese. "Con questo atto - ha dichiarato Forcieri - è stata data piena attuazione ai precedenti protocolli siglati in campo nazionale e locale, restando fermi l'attenzione e l'impegno costanti dell'Autorità Portuale riguardo il delicato tema della sicurezza. E' importante sottolineare che l'accordo prevede che il rilascio o il rinnovo delle autorizzazioni per lo svolgimento di attività portuali, sarà condizionato all'adesione ed al rispetto del protocollo oggi sottoscritto". Inoltre oggi, al fine di favorire l'azione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, l'Autorità Portuale ha messo a disposizione, in via temporanea, uno spazio attrezzato presso uno dei varchi portuali.
Cronaca
Porto, firmato accordo sulla sicurezza
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tenta di impiccarsi in cella, detenuto salvato in extremis dagli agenti della polizia penitenziaria
- Morte dell'agente della Locale Gaglia, i messaggi di cordoglio. Salis e Bucci: "Addolorati"
- Divano in fiamme in un appartamento, una donna all'ospedale
- Sampdoria, si ricomincia. Primo allenamento con Donati a Bogliasco
- È morto Alessio Gaglia, l'agente coinvolto ieri in un incidente stradale a Struppa
- Notte di violenza a Genova, quattro aggressioni in poche ore. Accoltellamento a Noli
IL COMMENTO
La favola della lumaca e della talpa che non diverte bambini e grandi a Genova
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova