Cronaca
Contro i tagli, i precari della scuola lavavetri per un giorno
54 secondi di lettura
Si improvviseranno lavavetri all'incrocio di via Tolemaide, a Genova, offriranno ripetizioni gratuite nelle scuole popolari e organizzeranno picchetti davanti a provveditorati e prefettura. I docenti precari del capoluogo ligure si affidano alla fantasia e alla protesta più tradizionale per farsi portavoce dell'emergenza che sta colpendo gli insegnanti non di ruolo. Oggi pomeriggio i precari si sono riuniti in assemblea, a Staglieno, per decidere le forme di lotta contro i tagli alle cattedre, che nella sola città di Genova sono diminuite di 350 nell'anno scolastico appena iniziato. "Sabato organizzeremo una manifestazione davanti alla Prefettura - ha spiegato il portavoce Paolo Fasce - Intanto stiamo mettendo a punto nuove forme di protesta". Diventeranno lavavetri per un giorno e distribuiranno i biglietti da visita dei docenti disoccupati invitando i genovesi a servirsi di loro per le ripetizioni. E sempre in tema di ripetizioni i precari si offriranno gratuitamente nelle scuole popolari di Genova come quella aperta nel centro storico: "una forma di volontariato - affermano - per portare cultura là dove il governo vorrebbe privare i giovani di strumenti critici".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco