Entrerà in vigore dalla mezzanotte di oggi il fermo biologico alla pesca nel mar Tirreno e nel Mar Ligure. Il provvedimento sta tuttavia sollevando, come ogni anno, numerose polemiche: da un lato gli ambientalisti giudicano 30 giorni di fermo insufficienti alla riproduzione biologica, dall'altro i pescatori sostenengono che avrebbero preferito per lo stop un mese con minore affluenza turistica. "I soldi sono sempre meno - ha dichiarato Augusto Comes di Federcoopesca -. Quest'anno percepiranno la cassa integrazione solo gli equipaggi mentre agli armatori non viene dato nulla e questo non giova certo alla collaborazione tra categoria e Stato". Lo stop riguarderà tutti i pescherecci dediti alla pesca a strascico "tradizionale", cioè da 50 a 350 metri di fondale, mentre è in vigore una deroga per quanto riguarda la pesca a strascico dei gamberi imperiali: i pescherecci di Sestri Levante, Lavagna e Santa Margherita Ligure, si fermeranno poi in novembre.
Cronaca
Stop a pesca a strascico sino a fine mese
45 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate