Cronaca
Blitz della finanza, denunciati parrucchieri cinesi
1 minuto e 17 secondi di lettura
Blitz della Guardia di Finanza di Genova all'interno di alcuni saloni di parrucchieri cinesi. A finire sotto la lente delle fiamme gialle due imprenditori cinesi, fratello e sorella, che sono stati denunciati alla Procura di Genova per frode in commercio ed importazione di prodotti pericolosi. Le indagini sono scattate a seguito di numerose segnalazioni al "117" di alcuni clienti. Il resoconto dell'indagine è stato definito dagli inquirenti stessi sconcertante: tutti i clienti controllati all'uscita dei negozi erano privi del documento fiscale e, in alcuni casi, è stato addirittura accertato che i parrucchieri offrivano buoni omaggio in alternativa al rilascio della ricevuta. Alcuni esercenti sono stati poi multati per l'omessa esposizione al pubblico dei prezzi dei prodotti esposti in vetrina, con multe che superano i 1.000 euro. Tra gli esercenti controllati anche un gestore, sorpreso ad utilizzare phon, piastre elettriche e rasoi privi del marchio CE, che è stato denunciato. Durante le ispezioni all'interno degli esercizi commerciali i militari hanno poi notato differenze tra i prodotti contenuti nei flaconi di shampoo esposti per la vendita ed utilizzati per il lavaggio dei capelli dei clienti, e quello contenuto nei barattoli rinvenuti sotto i lavabi, di valore inferiore. E' apparsa in modo evidente la differenza di qualità tra i prodotti somministrati al consumatore e le confezioni esposte in vetrina. I flaconi vuoti di note marche cosmetiche venivano infatti riempiti con prodotti diversi di minore qualità. Infine l'esercente è stato segnalato alla Procura anche per le violazioni inerenti la normativa sulla "Sicurezza e salute sul luogo di lavoro".
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi