Cronaca
Oggi i funerali di Fernanda Pivano, li celebra don Andrea Gallo
1 minuto e 3 secondi di lettura
Si svolgeranno questa mattina presso la basilica dell'Assunta di Carignano a Genova, citt in cui era nata nel 1917, i funerali di Fernanda Pivano, morta a Milano marted scorso. Attese molte personalit della cultura e della politica per rendere l'ultimo omaggio a colei che ha contribuito in maniera determinante ad importare in Italia la cultura americana, amica di almeno tre generazioni di scrittori a stelle e strisce. Ad officiare la cerimonia sar don Andrea Gallo, legato alla Pivano non solo da un?amicizia pluridecennale ma anche dalla stessa data di nascita, il 18 luglio, tanto che a volte festeggiavano insieme i rispettivi compleanni, come accaduto qualche anno fa, presente Vasco Rossi, e come avrebbero dovuto fare anche quest?anno se le condizioni di Fernanda alla fine non lo avessero impedito: "Con lei - ha detto don Gallo - abbiamo perso una preziosa figura di riferimento: democratica, antifascista, laica, grande operatrice della pace. Nell'omelia citer la nona beatitudine del vangelo di Matteo dove dice 'beati gli operatori di pace perch saranno chiamati figli di Dio'. E poi la chiamer 'signora libert' ma anche 'signora anarchia': anarchia nel senso di grido di libert per tutti. Per me sar un grande abbraccio e le porter anche un mazzo di rose bianche, i fiori che lei preferiva
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse