Le spese pesano di più in tempo di crisi, sarà per questo che nei primi sei mesi del 2009 gli italiani sono risultati più insolventi. Cambiali e assegni scoperti hanno infatti registrato un incremento a livello nazionale, con un + 5,2%. In Liguria l'insoluto di questi primi sei mesi è di ben 25.092.775 di euro, mentre nel 2008 era di 18.518.435. Se guardiamo alle singole province scopriamo un dato interessante: Genova primeggia per gli assegni scoperti, seguita da Imperia, in controtendenza, invece, Savona e La Spezia, con una flessione rispetto al 2008. Spezzini più corretti nei pagamenti? Sembrerebbe proprio di sì: gli assegni scoperti nella città del levante sono stati 291 per 1.469.364 euro totali. Trend che si mantiene anche per quanto riguarda le cambiali insolute: La Spezia è l'unica provincia con un dato inferiore al 2008: -12.7%
Cronaca
Crisi: aumentano cambiali e assegni scoperti
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ex Ilva, 108 milioni di finanziamento ponte sbloccati per mantenere in funzione gli impianti
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 21 novembre 2025
-
Meteo, arriva il freddo sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
- Genoa, i club ribadiscono "Vogliamo un incontro con il presidente Sucu"
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi