Cronaca
Sequestrato un deposito con eternit
39 secondi di lettura
La Guardia di finanza della Spezia ha scoperto, all'interno di una azienda di materiali per l'edilizia a Sarzana, lastre di eternit in una zona aperta al pubblico, poi inibita. L'Arpal ha proceduto al prelievo di alcuni campioni di più lastre. Nel contempo, gli accertamenti eseguiti hanno condotto i finanzieri anche su un altro sito di circa 800 mq. a disposizione dell' azienda individuata in periferia. Al suo interno i militari hanno rinvenuto ingenti cumuli di materiale di scarto per l'edilizia: rifiuti di operazioni di demolizione, miscele di scorie di cemento, scarti di imballaggi e legname e pallets. Una vera e propria discarica a cielo aperto, anch'essa sequestrata. Le accurate analisi di laboratorio, nel frattempo, hanno accertato che le lastre erano di eternit, contenenti dunque il pericoloso e vietatissimo asbesto. Due le persone denunciate.
Ultime notizie
- Entella buon punto a Cesena, tutto nel finale 1-1
-
Genova per Gaza, migliaia in corteo: le immagini
-
'Jay Kelly': George Clooney tra il glamour hollywoodiano e la fragilità umana
-
Meteo Liguria, domenica di sole ma dalla sera arrivano le nuvole
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta