Entrano in servizio giovedì a Genova, per sei mesi, 40 uomini dell'esercito, dei quali 31 pattuglieranno le strade del Campasso e i vicoli del centro storico nella zona di via Turati e della Maddalena. Altri 9 saranno in ufficio, nella base della caserma Andrea Doria, per coordinare le operazioni. Previsti tre turni da sei ore ciascuno per coprire le 24 ore. Gireranno in due accompagnati sempre da un uomo delle forze dell'ordine, o poliziotto o carabiniere e agente della guardia di Finanza, da cui dipenderanno. Si tratta di alpini provenienti da Cuneo, che hanno già fatto esperienza analoga a Torino. "Sono i benvenuti - ha detto il sindaco Vincenzi - e giovedì li accoglierò in Comune. Le polemiche politiche sono un'altra cosa". "Le zone sono state decise dalle istituzioni - ha detto il prefetto Anna Maria Cancellieri - ma se saranno necessarie correzioni le faremo". Il presidente della Provincia Alessandro Repetto si è allontanato dall'incontro del comitato di sciurezza apparentemente contrariato ma senza spiegare il perchè.
Cronaca
Giovedì esercito a Genova: 31 alpini al Campasso e nei vicoli
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, ecco la maglia per la nuova stagione
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano