Entrano in servizio giovedì a Genova, per sei mesi, 40 uomini dell'esercito, dei quali 31 pattuglieranno le strade del Campasso e i vicoli del centro storico nella zona di via Turati e della Maddalena. Altri 9 saranno in ufficio, nella base della caserma Andrea Doria, per coordinare le operazioni. Previsti tre turni da sei ore ciascuno per coprire le 24 ore. Gireranno in due accompagnati sempre da un uomo delle forze dell'ordine, o poliziotto o carabiniere e agente della guardia di Finanza, da cui dipenderanno. Si tratta di alpini provenienti da Cuneo, che hanno già fatto esperienza analoga a Torino. "Sono i benvenuti - ha detto il sindaco Vincenzi - e giovedì li accoglierò in Comune. Le polemiche politiche sono un'altra cosa". "Le zone sono state decise dalle istituzioni - ha detto il prefetto Anna Maria Cancellieri - ma se saranno necessarie correzioni le faremo". Il presidente della Provincia Alessandro Repetto si è allontanato dall'incontro del comitato di sciurezza apparentemente contrariato ma senza spiegare il perchè.
Cronaca
Giovedì esercito a Genova: 31 alpini al Campasso e nei vicoli
51 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie