Stabilimenti balneari come alberghi, in Liguria, già dalla prossima stagione.
E se gli alberghi normalmente sono classificati con un numero variabile di stelle, gli stabilimenti saranno valutati con le stelle più appropriate, quelle "marine".
Da Sarzana a Ventimiglia, dai bagni Pino di Lerici ai bagni Vittoria di Ospedaletti, ognuno dei circa 1.000 impianti avrà a disposizione fino a 5 stelle per indicare la qualità e la quantità dei servizi.
La novità arriva dall'assessore al turismo della Regione, Margherita Bozzano, per garantire al turista, un po' come avviene per alberghi e ristoranti, di conoscere in anticipo e in maniera trasparente i servizi previsti dai bagni marini.
Chissà se nasceranno guide specializzate come la Michelin, anche se, trattandosi di stelle marine, sarebbe più appropriata quella del Gambero Rosso.
Certo è che dalla prossima estate potremmo immaginare i nostri stabilimenti balneari come i grandi alberghi, con gente che va e gente che viene e dove, ad accoglierci, non ci sarà un attempato maggiordomo, ma un aitante bagnino.
Cronaca
In spiaggia come in albergo, arrivano i Bagni a 5 stelle
51 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Genoa, Gattuso e Bonucci in visita al Signorini
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
- Ladro acrobata di 74 anni tenta il furto ma viene scoperto, arrestato l
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente