Stabilimenti balneari come alberghi, in Liguria, già dalla prossima stagione.
E se gli alberghi normalmente sono classificati con un numero variabile di stelle, gli stabilimenti saranno valutati con le stelle più appropriate, quelle "marine".
Da Sarzana a Ventimiglia, dai bagni Pino di Lerici ai bagni Vittoria di Ospedaletti, ognuno dei circa 1.000 impianti avrà a disposizione fino a 5 stelle per indicare la qualità e la quantità dei servizi.
La novità arriva dall'assessore al turismo della Regione, Margherita Bozzano, per garantire al turista, un po' come avviene per alberghi e ristoranti, di conoscere in anticipo e in maniera trasparente i servizi previsti dai bagni marini.
Chissà se nasceranno guide specializzate come la Michelin, anche se, trattandosi di stelle marine, sarebbe più appropriata quella del Gambero Rosso.
Certo è che dalla prossima estate potremmo immaginare i nostri stabilimenti balneari come i grandi alberghi, con gente che va e gente che viene e dove, ad accoglierci, non ci sarà un attempato maggiordomo, ma un aitante bagnino.
Cronaca
In spiaggia come in albergo, arrivano i Bagni a 5 stelle
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Treni Genova-Milano, da dicembre uno ogni ora: accordo Liguria, Lombardia e Piemonte
- Emergenza caldo in carcere, a Genova arrivano 130 ventilatori
-
"La bellezza dell'imperfezione", in mostra gli scatti degli adolescenti oncologici
- Reti a strascico illegali e pesca senza tracciabilità: maxi multe dalla Guardia Costiera
- Maria Pia Scandolo eletta nuova segretaria Cgil Fp
- Anziano derubato, carabiniere fuori servizio arresta il ladro
IL COMMENTO
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis