Stabilimenti balneari come alberghi, in Liguria, già dalla prossima stagione.
E se gli alberghi normalmente sono classificati con un numero variabile di stelle, gli stabilimenti saranno valutati con le stelle più appropriate, quelle "marine".
Da Sarzana a Ventimiglia, dai bagni Pino di Lerici ai bagni Vittoria di Ospedaletti, ognuno dei circa 1.000 impianti avrà a disposizione fino a 5 stelle per indicare la qualità e la quantità dei servizi.
La novità arriva dall'assessore al turismo della Regione, Margherita Bozzano, per garantire al turista, un po' come avviene per alberghi e ristoranti, di conoscere in anticipo e in maniera trasparente i servizi previsti dai bagni marini.
Chissà se nasceranno guide specializzate come la Michelin, anche se, trattandosi di stelle marine, sarebbe più appropriata quella del Gambero Rosso.
Certo è che dalla prossima estate potremmo immaginare i nostri stabilimenti balneari come i grandi alberghi, con gente che va e gente che viene e dove, ad accoglierci, non ci sarà un attempato maggiordomo, ma un aitante bagnino.
Cronaca
In spiaggia come in albergo, arrivano i Bagni a 5 stelle
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano