Il pm Giovanni Arena ha chiesto il rinvio a giudizio per l'incendio della raffineria petrolifera Iplom di Busalla, che divampò il 31 luglio del 2008. L'accusa di incendio doloso grava sui cinque imputati: il direttore dello stabilimento, il direttore dell'esercizio, il capo servizi impianti, il responsabile della manutenzione e il responsabile di sicurezza, prevenzione e protezione. Per l'amministratore delegato dell'azienda, Giorgio Profumo, è stata invece chiesta l'archiviazione del caso. L'incidente riguardò l'area della distillazione primaria, in cui si ruppe una tubazione. In quel momento si stava svolgendo un openday all'interno della fabbrica, a cui parteciparono circa 80 abitanti di Busalla, curiosi di vedere da vicino il funzionamento dei macchinari. La tragedia fu evitata grazie all'intervento immediato delle squadre antincendio interne, che prontamente chiusero le valvole a valle e monte della tubazione rotta, e chiamarono i vigili del fuoco.
Cronaca
Incendio alla Iplom di Busalla, il pm chiede 5 rinvii a giudizio
41 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse