Cronaca
Chiuso tratto A7 per 14 giorni, disagi
58 secondi di lettura
A causa di lavori di adeguamento strutturale alla galleria Monte Galletto, nel tratto genovese dell'A7 Genova-Milano, dal 5 al 18 agosto rimarrà chiusa la carreggiata nord dell'autostrada, con prevedibili forti disagi sul nodo stradale di Genova. Nel corso di un tavolo tecnico convocato in Prefettura e con la partecipazione della società Autostrade per l'Italia, di Comune e Provincia di Genova ed Autorità portuale, sono stati predisposti itinerari alternativi che prevedono l'utilizzo di altre tratte autostradali o facendo ricorso alla viabilità ordinaria. Per i veicoli provenienti dal porto e dalla città di Genova e diretti a nord è consigliabile utilizzare la A26 Voltri-Santhià, raggiungibile attraverso la A10; per chi proviene dall'estremo levante ligure si può raggiungere la A26 attraverso la A12 e la A10, oppure seguire un itinerario provinciale che prevede l'uscita al casello di Lavagna della A12 e poi la strada provinciale 225 della val Fontanabuona fino a Busalla, oppure uscita a Genova est, sempre sulla A12, e poi la statale 45 e la provinciale 226 fino a Busalla. Per i veicoli provenienti da Ponente, infine, si consiglia l'autostrada A26 fino a Predosa, e poi la bretella di congiunzione con la A7.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Che influenza sarà e chi deve vaccinarsi?
- Ubriaco si rifiuta di scendere dal bus arrivato in rimessa: era ricercato
- Rapina una donna sull'autobus e aggredisce il marito che ha provato a fermarlo: arrestato
- Futuro ex Ilva, i sindacati: "Silenzio inaccettabile". Il 16 sciopero anche a Genova
- Genoa sull’altalena, la classifica piange ma la squadra è con Vieira: col Parma saranno già brividi salvezza
- Moto tampona un furgone sul ponte San Giorgio: uomo ferito e lunghe code
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila