Cronaca
Gronda, è stata approvata la modifica del protocollo d'intesa
43 secondi di lettura
L’ordine del giorno, presentato ieri in Comune dalla maggioranza, per modificare il protocollo d’intesa 2006 sulla realizzazione della Gronda, è stato approvato con 26 voti favorevoli, 15 contrari e un solo astenuto, Antonio Bruno di Rifondazione Comunista. Prima di arrivare all’approvazione, c’è stato un dibattito caotico ed acceso nella sala, fermato più volte da continue baruffe tra i consiglieri e interruzioni e proteste dei manifestanti “No Gronda” presenti in tribuna. Due di questi sono stati fatti uscire dai vigili urbani. Dopo la votazione la manifestazione di protesta si è spostata in via Garibaldi dove sono stati esposti 2 striscioni contro la Gronda e il debat public. Ora per iniziare i lavori di realizzazione della Gronda la giunta Vincenzi dovrà affrontare la presentazione di un nuovo patto tra Comune, Provincia di Genova, Regione Liguria, Anas e Aspi.
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista