Cronaca
Gronda, è stata approvata la modifica del protocollo d'intesa
43 secondi di lettura
L’ordine del giorno, presentato ieri in Comune dalla maggioranza, per modificare il protocollo d’intesa 2006 sulla realizzazione della Gronda, è stato approvato con 26 voti favorevoli, 15 contrari e un solo astenuto, Antonio Bruno di Rifondazione Comunista. Prima di arrivare all’approvazione, c’è stato un dibattito caotico ed acceso nella sala, fermato più volte da continue baruffe tra i consiglieri e interruzioni e proteste dei manifestanti “No Gronda” presenti in tribuna. Due di questi sono stati fatti uscire dai vigili urbani. Dopo la votazione la manifestazione di protesta si è spostata in via Garibaldi dove sono stati esposti 2 striscioni contro la Gronda e il debat public. Ora per iniziare i lavori di realizzazione della Gronda la giunta Vincenzi dovrà affrontare la presentazione di un nuovo patto tra Comune, Provincia di Genova, Regione Liguria, Anas e Aspi.
Ultime notizie
-
Ex Ilva, il pianto di una residente di Cornigliano: "Abbiamo già dato"
- Anche Sanremo riconosce i figli di coppie di donne ma scoppia la polemica
- Ex Ilva, Salis: "Sul forno elettrico ancora tanto da chiarire"
- Salis conferma l'aumento dell'imu: "Meglio questo che tagliare i servizi"
- Breve storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
-
'Lost Letters': amore e destini sospesi nel balletto di Lucia Lacarra
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi