Presto si potrà registrare il proprio testamento biologioco all'anagrafe e indicare la persona a cui fare riferimento, in caso di gravi condizioni di salute, per rappresentare la propria volontà. Questo nuovo servizio del Comune di Genova è stato presentato in occasione della Settimana dei Diritti che vedrà ospite, il 16 luglio, Beppino Englaro, per un dibattito sul tema alla presenza di Marta Vincenzi, sindaco di Genova. Il servizio sarà attivo entro un anno e sarà totalmente gratuito, anche per consentire pari diritti a chi non può permettersi il costo di un notaio. "Il testamento non avrà alcun valore legale" spiega Nando dalla Chiesa, coordinatore della promozione della città, ma avrà un valore simbolico per sottolineare la carenza legislativa in merito.
Cronaca
Registro testamento biologico ma solo simbolico
39 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Quante novità in formazione?
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate