Un genovese di 46 anni, Alberto Righi, è morto stamattina intorno alle 11 durante un'escursione sul Gran Paradiso, in val d'Aosta dove era in vacanza con la moglie e alcuni amici. L'uomo, ingnegnere nell'ufficio tecnico della Asl 3, era con un collega di cordata, Giuseppe Bianchi, anch'egli genovese, ora ricoverato in gravi condizioni all'ospedale regionale di Aosta: entrambi sono caduti per alcune centinaia di metri sul ghiacciaio, riportando varie contusioni e traumi. A dare l'allarme una guida alpina che era di passaggio nella zona. Sul posto è intervenuto il soccorso alpino valdostano che ha recuperato il morto e il ferito e li ha condotti a valle con l'elicottero. L'incidente si è verificato a circa 3.800 metri di quota. I due stavano salendo lungo un ripido pendio verso la vetta, vicino alla parete nord, quando sono probabilmente scivolati sul ghiaccio, nei pressi della cresta, e sono caduti per alcune centinaia di metri.
Cronaca
Genovese scivola in un ghiacciaio sul Gran Paradiso e muore
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rugby, l'Italia sfiderà il Cile e non Samoa al Ferraris di Genova
- Ventimiglia, tunisino arrestato per rapina e sottrazione di minore
- Scontri tra ultrà di Genoa e Sampdoria, emesse tre condanne e tre multe
- Dati Istat, il 15% delle famiglie liguri si scalda con legna o pellet
- Salvati due cagnolini bloccati nel bagagliaio di un'auto
-
Il magistrato del Csm a Genova: "Morti sul lavoro emergenza come Gaza, bisognerebbe scendere in piazza"
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica