E' stata confermata la cassa integrazione in deroga fino all'agosto 2010, mentre i dei lavori di pubblica utilità sono stati prorogati fino al gennaio 2010 per i 550 lavoratori delle acciaierie Ilva di Genova Cornigliano. E' questo il contenuto dell'accordo raggiunto ieri sera al ministero del welfare alla presenza del sottosegretario Pasquale Viespoli, della Regione Liguria, di Comune e Provincia di Genova, dei sindacati e dell'Ilva. Al finanziamento dei lavori socialmente utili contribuiranno sia il governo sia la Regione con gli altri enti locali. Fino a dicembre sarà monitorata dal comitato di sorveglianza dell'accordo di programma l'evoluzione del piano industriale dell'Ilva. A margine dell'incontro di Roma è stata sancita anche la proroga a novembre della cassa integrazione in deroga per altri 500 lavoratori dell'Ilva sospesi dal lavoro per la crisi di mercato. Le parti si rivedranno entro novembre per una verifica della situazione.
Cronaca
Ilva, lavori socialmente utili prorogati sino al gennaio 2010
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
- Vigile in moto contro auto a Struppa: agente gravissimo, ferite due bimbe
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano