E' stata confermata la cassa integrazione in deroga fino all'agosto 2010, mentre i dei lavori di pubblica utilità sono stati prorogati fino al gennaio 2010 per i 550 lavoratori delle acciaierie Ilva di Genova Cornigliano. E' questo il contenuto dell'accordo raggiunto ieri sera al ministero del welfare alla presenza del sottosegretario Pasquale Viespoli, della Regione Liguria, di Comune e Provincia di Genova, dei sindacati e dell'Ilva. Al finanziamento dei lavori socialmente utili contribuiranno sia il governo sia la Regione con gli altri enti locali. Fino a dicembre sarà monitorata dal comitato di sorveglianza dell'accordo di programma l'evoluzione del piano industriale dell'Ilva. A margine dell'incontro di Roma è stata sancita anche la proroga a novembre della cassa integrazione in deroga per altri 500 lavoratori dell'Ilva sospesi dal lavoro per la crisi di mercato. Le parti si rivedranno entro novembre per una verifica della situazione.
Cronaca
Ilva, lavori socialmente utili prorogati sino al gennaio 2010
42 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
-
Il film della settimana: 'Black bag', gioie e dolori di un matrimonio tra spie
-
Il regista genovese Forzano: "Sognavo di fare il disegnatore o la rock star"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco