Cronaca
Statua Stella Maris torna davanti Tinetto
49 secondi di lettura
E' stata risistemata davanti all'isola del Tinetto la statua bianca della "Stella Maris" che protegge i naviganti, e indica al contempo la presenza di una pericolosa secca, in cui si arenavano tante barche. Voluta anni fa dalla capitaneria di porto, abbattuta da più mareggiate, la Stella Maris è stata ricollocata a cura dell'Autorità Portuale della Spezia sullo "scoglio del diavolo", come è chiamata la pericolosa secca. Il presidente del porto Lorenzo Forcieri ha assistito col sindaco di Portovenere Massimo Nardini, ed il comandante della capitaneria di porto Vittorio Alessandro. Padre Franco Mirri, cappellano della Stella Maris, ha affiancato don Franco Sciaccaluga, parroco di Portovenere, nella cerimonia di benedizione. La ditta Sub Mariner ha fissato la statua sullo scoglio, mentre le barche "festeggiavano" con le sirene. La statua sarà "opportunamente illuminata grazie ad un piccolo pannello solare", sottolinea Forcieri, esprimendo soddisfazione per aver contribuito all'operazione, molto attesa dai devoti e dalla gente di mare.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie