Cronaca
Statua Stella Maris torna davanti Tinetto
49 secondi di lettura
E' stata risistemata davanti all'isola del Tinetto la statua bianca della "Stella Maris" che protegge i naviganti, e indica al contempo la presenza di una pericolosa secca, in cui si arenavano tante barche. Voluta anni fa dalla capitaneria di porto, abbattuta da più mareggiate, la Stella Maris è stata ricollocata a cura dell'Autorità Portuale della Spezia sullo "scoglio del diavolo", come è chiamata la pericolosa secca. Il presidente del porto Lorenzo Forcieri ha assistito col sindaco di Portovenere Massimo Nardini, ed il comandante della capitaneria di porto Vittorio Alessandro. Padre Franco Mirri, cappellano della Stella Maris, ha affiancato don Franco Sciaccaluga, parroco di Portovenere, nella cerimonia di benedizione. La ditta Sub Mariner ha fissato la statua sullo scoglio, mentre le barche "festeggiavano" con le sirene. La statua sarà "opportunamente illuminata grazie ad un piccolo pannello solare", sottolinea Forcieri, esprimendo soddisfazione per aver contribuito all'operazione, molto attesa dai devoti e dalla gente di mare.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
- Sciopero ferrovieri: possibili cancellazioni dei treni martedì 6 maggio
- Auto brucia nella notte in via Tanini, in Albaro fumo per un pentolino sul fuoco
- Legambiente premia la Liguria: bandiera verde al parco del Beigua
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo