Cronaca
Progetto Nuovo Lido, "Il Comune non è tenuto a chiedere garanzie"
1 minuto e 0 secondi di lettura
Di fronte al progetto del nuovo Lido di Genova che rivoluzionerà gli angoli più belli del waterfront del capoluogo ligure, rendendolo ancora più esclusivo di quanto non sia adesso, con appartamenti di lusso a picco sul mare, il Comune non è tenuto a chiedere garanzie specifiche all’imprenditore privato che intende realizzarlo: è quanto emerso nel corso della trasmissione ‘Destra Sinistra’, giovedì sera su Primocanale. Lo ha detto l'assessore Mario Margini: "Il privato ci ha presentato un progetto per rilanciare lo stabilimento balneare che ora così com'è è in condizioni pessime; il progetto prevede anche una terrazza sul mare per la città, quindi pensiamo che si possa procedere con la variante al piano regolatore. Nel dettaglio del progetto entreremo subito dopo". Insomma, che la società abbia la copertura economica o meno di intervenire su quel pezzo di litorale, però, poco importa. Prima intanto andrà approvata la variante al piano regolatore, lo strumento urbanistico già bocciato una volta in consiglio comunale, che darà il via all’operazione. Solo in un secondo momento si entrerà nel progetto, oggi ancora molto confuso. (Davide Lentini)
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie