Cronaca
Tumore ai polmoni, scoperta nuova cura al Gaslini
1 minuto e 2 secondi di lettura
E' stata identificata all’Istituto Gaslini di Genova una nuova strategia per il trattamento dei tumori polmonari. Lo studio, in pubblicazione a luglio sul prestigioso giornale scientifico "Plos One", ha portato all’identificazione della citochina IL-12, una specie di ormone prodotto fisiologicamente dall’organismo, quale potente agente anti-tumorale nell’adenocarcinoma polmonare. A fare la scoperta il gruppo guidato dalla dottoressa Irma Airoldi, responsabile dell’Unità di ricerca “Immunologia e Tumori” finanziata dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (Airc) in collaborazione con il dottor Vito Pistoia, direttore del Laboratorio di Oncologia presso l’Istituto Gaslini. Lo studio ha portato anche all’identificazione di un altro meccanismo di blocco della crescita tumorale dovuto agli effetti della citochina sulle cellule normali (sane) del polmone che circondano il tumore. Lo studio in uestione ha dimostrato per la prima volta che le cellule normali del polmone che circondano il tumore sostengono la crescita del tumore, ma in seguito al trattamento con IL-12, perdono tale funzione di supporto. Lo studio, che apre quindi interessanti prospettive terapeutiche per il tumore polmonare, rappresenta un nuovo successo della ricerca dell’Istituto Gaslini sotto la regia del direttore scientifico, il prof. Lorenzo Moretta.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie