Cronaca
Gay Pride, la carica dei 150mila
1 minuto e 0 secondi di lettura
Sono attesi 150mila partecipanti a Genova, nel pomeriggio, provenienti da tutta Italia, con oltre 30 pullman e in treno, per prendera parte al corteo che, alle 16, da Principe attraverserà la città insieme a 20 carri allegorici allestiti da varie comunità, oltre 200 adesioni da tutto il mondo: questi i numeri del Gay Pride. Il corteo si concluderà nel silenzio, in ricordo delle vittime dell'Iran, in piazza De Ferrari dove è stato allestito il palco ufficiale. La manifestazione continuerà poi tutta la notte con party musicali, feste di piazza, iniziative culturali in sette luoghi di Genova. Alla Fiera, in piazzale Kennedy, dalle 20.30, si terrà il party ufficiale Keep on loving, con tre piste da ballo. All'Arena del Mare e al Porto Antico ci sarà la parte conclusiva del Genova Pride Village, con un tributo ai Queen e il concerto di Max Manfredi in ricordo a Fabrizio De Andrè. In piazza delle Erbe, alle 22, il gruppo genovese Ginger Fashion. In piazza Colombo, dalle 18 alle 24, serata tango, latino-americana e liscio. In piazzetta Lavagna concerti rock. In via Balbi recitazione e letture. Nell'atrio di palazzo Ducale, la mostra "What sex is an angel" e il diritto di amare.
Ultime notizie
- Violenza sessuale su minore, prete di Genova condannato a 10 anni
- "Democrazia al lavoro, manifestazione a Roma": dalla Liguria partono due treni speciali
- Novena dei defunti, a Genova cimiteri aperti più a lungo: ecco gli orari
- Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
- Tariffe già 'votate', maggioranza da contare: mercoledì va in scena il Consiglio metropolitano
-
Amt, Bucci risponde a Salis: "Appena il Comune ci darà la possibilità di entrare noi lo faremo"
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità