Un sostegno per pagare l'affitto alle famiglie con i redditi più bassi. Questo lo scopo del Comune di Genova che ha pubblicato oggi il bando per ottenere il bonus d'aiuto al pagamento del canone a fine mese. Nell'approvare la manovra l'assessore Bruno Pastorino ha lanciato l'allarme: "I fondi statali sono ancora in diminuzione mentre le domande di famiglie in difficoltà crescono ogni anno". A chiedere aiuto, nel solo 2008, 4.701 famiglie genovesi molte delle quali composte da persone sopra i 75 anni. "Nonostante il Comune aumenti la sua quota - ha detto Pastorino - se il Governo abbatte ancora il fondo molte persone non riusciranno a pagare l'affitto. Dal 2000 a oggi le risorse statali sono diminuite del 65%. Siamo passati da 361 milioni nel 2000 ai previsti 110 milioni del 2010". Gli affitti non devono superare i 660 euro di canone". Che fare dunque per risolvere il problema? L'assessore propone di dividere le risorse tra un maggior numero di richiedenti. Il risultato porterebbe aiuti forse meno consistenti ma fruibili per un maggior numero di persone tra quelle che hanno bisogno di un sostegno nel pagare il canone.
Politica
Bonus affitto per famiglie meno abbienti
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano