Sabato prossimo la Squadra Regionale Ligure di taekwondo parteciperà al Torneo Nazionale di combattimento che si terrà a Cercola (NA). L'aspetto più interessante di questa manifestazione è l'adozione di nuovi limiti di peso per le diverse categorie (5 femminili e 5 maschili) in previsione ed allenamento per le Olimpiadi Juniores del prossimo anno. La Squadra Ligure allenata dal Maestro Sandro Cappello è composta da Eugenio Loi -48 kg (Scuola TKD Genova), Gabriele Rosasco -55 kg (Sport Village), Mattia Scotto -63 kg (Scuola TKD Genova), Matteo Arlotto (Sport Village), Alex Retto +73 kg (Scuola TKD Genova) e Sabrina Grappiolo -49 kg (Olimpia Savona), Veronica Curto -55 kg (Scuola TKD Genova) e Federica Gaggino -63 kg (Olimpia Savona).Domenica, invece, sugli stessi tatami si svolgeranno i Campionati Italiani Cinture Rosse: tra le speranze liguri di medaglia e titolo di campione italiano ci saranno Mattia Ratto -68 KG (Scuola Taekwondo Genova) e Mattia Scotto -63 KG Junior (Scuola Taekwondo Genova), con loro a giocarsi il titolo o comunque un podio importante per la fine della stagione ci saranno anche Luca Bagnasco -63 KG Junior , Federica Marcato -59 KG Junior, Mattia Ghisoli - 74 KG e Luca Nicoscia - 74 KG sempre della Scuola tkd Genova e Federica Gaggino -63 KG Junior per la Olimpia Savona.
Sport
Appuntamenti importanti per il taekwondo ligure
1 minuto e 3 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi