Cronaca
Parlamentari liguri? Presenti ma fannulloni. Tutte le pagelle
1 minuto e 1 secondo di lettura
Presenti in aula lo sono spesso, ma non si può dire certo che siano produttivi. Al contrario. Lo dicono i dati del rapporto "Camere aperte" presentati dall'Osservatorio civico sul Parlamento italiano e relativi al primo anno della XVI legislatura: per produttività promossi solo 24 parlamentari su oltre 900. E i liguri sono tra i più fannulloni. Il rapporto dà un punteggio da 0 a 10 in funzione delle iniziative presentate, tra mozioni, interpellanze e disegni di legge. Ebbene, se l'indice di attività medio di un parlamentare è del 2.3 (che corrisponde alla presentazione di un paio di interpellanze e mozioni), la squadra ligure alla Camera raccoglie appena il punteggio di 1.5, mentre al Senato è addirittura quart'ultima. Basso l'indice di assenteismo, nessuno dei deputati e senatori della nostra regione raggiunge la sufficienza per produttività: i più deputati attivi? Roberto Cassinelli (Pdl), che però non supera 4.09 punti (83/mo posto), Giovanni Paladini (Idv) che ne raccoglie 3.67 (104/mo posto) e Sabina Rossa (Pd), che ne ottiene 3.06 (161/mo posto). I peggiori? Sandro Biasotti (Pdl) - 0.56 (552/mo posto) - e Giovanna Melandri (Pd) - 0.6 (547/mo posto). Tra i senatori liguri, voti bassissimi: Roberta Pinotti (Pd) è 119/ma con 2,33 punti, Enrico Musso (Pdl) è 151/mo con 1.96 punti.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi