Comune di Genova, Asl3, Regione Liguria e associazioni di volontariato coopereranno per la gestione di eventuali emergenze legate ad ondate di calore e a tutte le problematiche che coinvolgono soprattutto bambini e anziani. L'iniziativa è stata illustrata stamani in una conferenza stampa dall'assessore comunale alle Politiche Socio-sanitarie Roberta Papi e dal dirigente del Dipartimento assistenza agli anziani della Asl 3 Ernesto Palummeri. Secondo quanto spiegato, la Regione ha messo a disposizione un numero verde (800995988) contattabile dalle 8 alle 20 tutti i giorni, inclusi i festivi, con funzioni di informazione ed orientamento ai servizi, rivolto a tutta la popolazione. A questo si aggiunge il servizio di aiuto sociale del Comune, con una disponibilità di 24 ore al giorno.
Cronaca
Caldo, il piano di emergenza della Asl 3
34 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Oscar della reumatologia al direttore scientifico del Gaslini
- Chiusa la strada franata dove è morto Davide Rastelli. Oggi nuovi sopralluoghi
-
Archivio storico - Alluvione, le immagini di una Genova ferita (2011)
-
Archivio storico - Alluvione a Genova, ancora morti dopo il 1970 (2011)
- Un anno senza Cesare Castelbarco Albani, un esempio che continua a ispirarci ogni giorno
- Dramma in spiaggia: trovato un uomo morto a Cavi di Lavagna
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista