Panico anche a Genova per il caso del pellet, l'eco-combustibile a rischio radioattività importato dalla Lituania. Sotto accusa è quello della “Natur Kraf". La prima segnalazione è arrivata da Ceranesi dove, dall'analisi della cenere residua del pellet bruciato, sono emerse tracce radioattive. Il proprietario dell'abitazione ha detto di aver acquistato il combustibile da Castorama e di essersi preoccupato dove aver appreso la notizia che in vendita era finita una partita pericolosa. Altre denunce sono giunte dai Piani di Fregoso, da Mignanego e da Genova Pegli. Anche in questi casi le persone che hanno chiamato avevano utilizzato sacchi del pellet sotto inchiesta. Segnalazioni anche dal resto della Liguria: molte le telefonate ai vigili del fuoco da parte di persone allarmate. In mancanza di linee guida precise a livello nazionale, i vigili del fuoco consigliano di non bruciare il materiale che, non combusto non è pericoloso, e di non muovere o toccare la ceneri per evitare di esporsi al rischio di una contaminazione tramite l’inalazione. Ieri pomeriggio in Regione, intanto, si sono ritrovati i vertici della sanità per definire la situazione: l’assessore Claudio Montaldo, l’Arpal, il direttore generale Bruno Soracco, i medici di pronto soccorso, in particolare del Galliera che dispone di un’apposita apparecchiatura per rilevare residui radioattivi nel corpo umano. "La situazione è sotto controllo - ha detto alla fine dell'incontro Montaldo - ma restiamo in attesa di un confronto e di una verifica con il ministero per valutare le procedure di intervento".
Cronaca
Pellet radioattivo, 4 segnalazioni Ieri vertice sanitario in Regione
1 minuto e 16 secondi di lettura
Ultime notizie
- Riduzione del seno da 10 mila euro in 'nero', 68enne rischia la vita e denuncia
-
Il ministro Zangrillo a Orientamenti: "La mia presenza qui è un dovere"
- Numeri record per Orientamenti, la 30esima edizione si chiude con 137mila presenze
-
Tg Orientamenti - Giorno 4
- Festa per i carabinieri, celebrata la Virgo Fidelis: "Fondamentale la vicinanza ai cittadini"
- Palma killer: "Radici marce", ma gli indagati scaricano colpa sul Municipio
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica