Gianfranco Zoja, 55 anni, e Massimo Porcile, 39 anni, arrestati nell'ambito dell'indagine della Digos di Roma su un nuovo gruppo di lotta armata in Italia riconducibile alle Brigate Rosse, si sono avvalsi della facoltà di non rispondere di fronte al giudice per le indagini preliminari Ferdinando Baldini che li ha raggiunti nel carcere genovese di Marassi, stamattina, per l'interrogatorio di garanzia. Zoja, assistito dall'avvocato Dario Rossi, ha deciso di non rispondere in quanto, secondo il legale "non riconosce l'autorità costituita". Porcile è invece rappresentato dall'avvocato Laura Tartarini. Dopo essersi riservato qualche ora per decidere, il gip ha stabilito che i due rimarranno in carcere, convalidando il fermo per entrambi. A Zoja è stata confermata l’accusa di appartenenza alla banda armata, mentre il giudice ha ritenuto non sussistano elementi per l’accusa di concorso nel possesso delle armi; a Porcile confermata l’accusa di detenzione delle armi ritrovate nel casolare di Sori, mentre il gip ha condotto l’interrogatorio di garanzia in rogatoria per Roma per la partecipazione alla banda armata
Cronaca
I Br genovesi non rispondono al gip: "Non riconoscono autorità"
53 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco