Cultura e Spettacoli
Festival della Poesia, 213 artisti e 141 eventi
1 minuto e 0 secondi di lettura
Un'esplosione poetica dalle 18 a notte fonda nei palazzi, giardini, cortili, musei e caffé del centro storico di Genova: è la "Notte della poesia", una delle iniziative del 15/mo Festival Internazionale di Poesia, in programma a Genova da giovedì 11 al 20 giugno: 213 artisti, 141 eventi gratuiti in 63 luoghi di spettacolo, per un evento che l'anno scorso ha ottenuto il premio del Ministero dei Beni culturali come miglior progetto di poesia in Italia. Poeti e performer da tutta Europa parteciperanno all'evento nell'ambito della rassegna European Voices, che partirà da Genova per poi spostarsi a Bucarest, Parigi, Amsterdam e Barcellona. Fra questi gli albanesi Visar Zhiti e Ylljet Alcka, il danese Morten Sondergaard, la rumena Adela Greceanu, i francesi Nathalie Quintaine, Jacques Darras e Patrick Dubost, l'austriaco Raoul Schortt, l'olandese Ruben Van Gogh. Ci saranno poi il Bloomsay, maratona letteraria con la lettura integrale dell'Ulysses di Joyce in 23 punti di Genova, e i "Percorsi poetici", itinerari guidati lungo le tracce lasciate da poeti e scrittori, con una tappa al cimitero monumentale di Staglieno. Aprirà il Festival, a Palazzo Ducale, Alesssandro Bergonzoni. Tra gli ospiti anche Vinicio Capossela (nella foto), il poeta americano John Giorno ed il performer tedesco Blixa Bargeld.
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano