Ci siamo, anche in Liguria è partito il conto alla rovescia per il week end elettorale: il 6 e 7 di giugno si svolgeranno le consultazioni per il rinnovo del Parlamento Europeo e contemporaneamente si terrà il voto per il rinnovo del consiglio provinciale di Savona, dei sindaci e dei consigli di 155 comuni: 48 in provincia di Genova, 22 nello spezzino, 38 a Imperia e 47 in provincia di Savona. Sabato si vota dalle 15 alle 22. Domenica dalle 7 alle 22. Per le europee si voterà con metodo proporzionale, come previsto per tutti i paesi membri dal trattato di Amsterdam nel 1997. L’elezione dei 72 candidati italiani da mandare in Europa prevede inoltre una soglia di sbarramento al 4% per le liste, per arginare la frammentazione. Ogni elettore, oltre a tracciare la "X" sul simbolo del partito scelto, potrà esprimere fino a un massimo di tre preferenze. Qualsiasi altro segno sulla scheda oltre porterà all’annullamento. In molti comuni gli elettori riceveranno solo una scheda, quella per le europee. In quelli dove si vota anche per il rinnovo dei consigli comunali le schede saranno due. In alcune realtà della provincia di Savona, dove si voterà per europee, comunali e provinciali, le schede saranno tre. Per le amministrative, le elezioni più importanti riguardano, oltre la provincia di Savona, i Comuni di Imperia e Sanremo. Primocanale seguirà lo spoglio elettorale domenica sera dalle 22 con uno speciale Destra-Sinistra e lunedì dalle 14, sino a tarda sera, con uno speciale Redazione Centrale. (Davide Lentini)
Politica
Sabato e domenica si vota per le europee e le amministrative
1 minuto e 15 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie