Cronaca
Rapina in banca ad Albenga, arrestati quattro giovani di Torino
59 secondi di lettura
Sono quattro gli arrestati per la rapina di ieri pomeriggio alla filiale di Albenga della Deutsche Bank. Si tratta di Tiziano Cioce di 19 anni, Vito Turrisi, di 22, Alessandro Carnazza, di 27, e Nicoletta Scivetti, di 19, tutti residenti nel torinese, con precedenti per rapina aggravata esclusa la donna. Partiti dal capoluogo torinese a bordo di un'auto rubata a Orbassano hanno raggiunto Albenga. Due dI loro hanno soggiornato in un albergo cittadino e il giorno prima del colpo hanno fatto un sopralluogo nell'istituto di credito assaltato ieri. I due giovani che hanno materialmente eseguito il colpo avevano un cappellino in testa e occhiali da sole ed hanno minacciato i dipendenti della Deutsche Bank con dei taglierini. Tutta l'azione è stata filmata dalle telecamere a circuito chiuso e le immagini si sono rivelate preziose per il loro riconoscimento. E' stato grazie ad alcune informazioni ricevute da passanti che i carabinieri, subito dopo la rapina, hanno scoperto in un appartamento al terzo piano di un palazzo di via degli Orti il nascondiglio dei banditi. L'alloggio è di proprietà della madre della ragazza arrestata. La donna è stata denunciata per favoreggiamento. E' stato Recuperato anche il bottino della rapina, 10mila euro in contanti.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
- Dramma a scuola a Genova, bimbo di sette anni cade dal secondo piano lotta tra la vita e la morte
- Colto da malore si schianta contro le auto parcheggiate. Voleva raggiungere la Croce
- Fungaioli feriti, mattina di interventi nei boschi della Liguria: cosa è successo
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie