Cultura e Spettacoli
La Commenda diventa un museo teatro
24 secondi di lettura
La Commenda di Genova riapre i battenti in forma di museo teatro ospitando documenti della storia medievale che diventano immagini, dialoghi, racconti e spettacolo. Sofisticate tecnologie interattive permettono all'avvicinarsi del visitatore di far prendere vita agli antichi muri e alle vele che segnano gli spazi facendo tornare in vita i personaggi dell'epoca, dal genovese Benedetto Zaccaria al sultano Saladino che riconquistò Gerusalemme nel 1187. Il museo è stato realizzato grazie al contributo della Fondazione Carige che ha stanziato, tre anni fa, 200 mila euro.
Ultime notizie
- Incidente con il parapendio: donna grave all'ospedale
- Dopo più di 50 anni torna in funzione la fontana di via Carcassi
- "Esci dal tunnel”: a Genova la lotta al fumo prende forma
- Il Genoa gli propone il rinnovo, la Juve bussa: Ottolini è un direttore sportivo al bivio
- Giornata vittime incidenti sul lavoro, allarme anche in Liguria: più di 50 al giorno
- Sale sul bus ma non trova il gradino, brutta caduta per un’anziana
IL COMMENTO
Quello strano “maniman” che spira sull’acqua ferma del Waterfront
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi