Cronaca
Omicidio Macchi, intervengono i Ris
1 minuto e 12 secondi di lettura
Saranno i Ris di Parma a dover trovare le prove a sostegno della tesi accusatoria nell’ambito delle indagini sull’omicidio di Alessandro Macchi, l’industriale varesino ucciso nel novembre scorso nella sua villa di Rapallo, raggiunto da un colpo di pistola al fianco, uno al torace, uno alla schiena e l’ultimo al collo.I militari del Ris devono analizzare l’auto dell’imprenditore, la vettura di proprietà del figlio Luca, indagato per concorso nel delitto, gli abiti della compagna polacca della vittima, Joanna Malgorzata Lohninger, sospettata di essere l’autrice materiale dell’uccisione, le dosi di cocaina rinvenute sul cadavere di Macchi e, soprattutto, la pistola utilizzata per l’assassinio. Secondo quanto ricostruito la pistola è stata rubata quattro anni fa a Milano e non risulta essere stata impiegata in altri fatti di sangue. Gli accertamenti di laboratorio potrebbero portare gli inquirenti a identificare il ricettatore, colui che ha venduto l’arma. L’esame dello stub ha indotto i militari e il pm a sostenere che a premere il grilletto sia stata proprio l’ex ballerina polacca. Ma gli stessi detective sospettano ora che a procurare quell’arma sia stato il figlio della coppia, Luca Macchi. I Ris cercano residui anche sull’auto di proprietà o in uso al giovane studente universitario. si tratta di accertamenti complessi che potrebbero anche risolversi negativamente.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate