Cronaca
Sicurezza, oggi il Comitato. Lega Nord pronta alle ronde
1 minuto e 7 secondi di lettura
"Nessuna caccia contro gli extracomunitari. I cittadini denuncino i problemi alle forze dell'ordine". E' l'appello del questore di Genova Salvatore Presenti. Proprio oggi si riunisce il Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica con il prefetto Anna Maria Cancellieri per discutere i dettagli del Progetto interforze per una ridistribuzione di cento agenti delle forze dell'ordine per presidiare il centro storico. Il primo pattuglione è partito venerdì e ha portato ai primi arresti e provvedimenti di espulsione. Il questore precisa anche che "la polizia deve essere visibile perchè aumenta tra la gente la percezione di insicurezza". E "i vicoli dovranno essere più sicuri e puliti" aggiunge Presenti. Ma dopo il filippino gravemente ferito davanti al figlio da un marocchino ubriaco, in piazza Caricamento, un regolamento di conti in via Turati, due auto danneggiate, il mercatino abusivo sempre a Caricamento, gli abitanti assieme ai commecianti e alla Lega Nord sono pronti a organizzare le ronde. Lo annuncia il segretario provinciale della Lega, Edorado Rixi che domani inizierà una raccolta di firme in piazza Banchi per chiedere al sindaco l'uso dei soldati per militarizzare i vicoli. L'evento più importante è organizzato sabato 30 maggio, alle 18, quando il direttivo della segreteria del partito si riunirà in piazza Banchi per raccogliere adesioni per organizzare le ronde, permessi della questura permettendo.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova. L'appello di Rebora: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie