Cronaca
Sicurezza, 40 nuove telecamere. Ma i cittadini ripensano alle ronde
56 secondi di lettura
Quaranta nuove telecamere si accendono nel centro storico di Genova. Il Comune ha finanziato con 130 mila euro un progetto che sarà realizzato con i Civ e le associazioni di categoria dei commercianti con i quali l'amministrazione siglerà un protocollo d'intesa. E di comune accordo sarà deciso dove installare le telecamere che saranno al alta definizione e potranno davvero controllare il territorio perchè la registrarazione di quanto accade sul territorio sarà a disposione delle forze dell'ordine. La decsione dell'assessore comunale alla Sicurezza, Francesco Scidone è stata presa in seguito a un incontro con il Civ di via San Bernardo e Confesercenti che hanno denunciato un forte peggioramento della situazione di sicurezza della zona, con aumento di aggressioni, scippi e borseggi. Lunedì l'assessore attende la risposta del questore di Genova riguardo un maggior impiego delle forze dell'ordine nei vicoli, mentre i vigili già sono impegnati in molti servizi ma non possono, per legge, occuparsi di ordine pubblico. Intanto nel centro storico commercianti e abitanti, ricordando il 1993, quando la sicurezza "fai da te" nei vicoli divenne un caso nazionale, ripensano alle ronde.
Ultime notizie
- Il cordoglio di Bucci e Salis per la morte dello sciatore genovese Franzoso
- Si fingono carabinieri e truffano un'anziana di 180mila euro: arrestati
- AAA Cercasi comparse in Liguria per una nuova produzione televisiva: i requisiti
- Indagini in corso a Bordighera, giovane precipita da tre metri: è grave
- Moneglia archivia l’estate da "isola": ora a far paura sono le frane
- Liguria in controtendenza: aumentano le iscrizioni a Infermieristica mentre in Italia calano
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamo di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente