Un gruppo di testuggini palustri in via di estinzione, della specie "Emys orbicularis ingauna", è stato liberato oggi presso il centro Emys di Lerca, all'interno di un'area protetta ad Albenga. Gli esemplari, marchiati e dotati di una radiotrasmittente per controllarne i movimenti, sono stati rilasciati all'interno di una riserva ambientale nella quale potranno riprodursi ed essere conservati. A monitorare le tartarughe, il dipartimento Dip.Te.Ris dell'università di Genova. Gli esemplari presenti all'interno dell'area sono al momento una ventina tra maschi e femmine adulti. Le uova che verranno deposte durante l'estate, saranno conservate in un'incubatrice presso l'Acquario di Genova, dove trascorreranno i primi tre anni di vita per poi tornare, una volta cresciute, al centro di Albenga.
Cronaca
Testuggini liberate in area protetta
36 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
- Dramma a scuola a Genova, bimbo di sette anni cade dal secondo piano lotta tra la vita e la morte
- Colto da malore si schianta contro le auto parcheggiate. Voleva raggiungere la Croce
- Fungaioli feriti, mattina di interventi nei boschi della Liguria: cosa è successo
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie