Un gruppo di testuggini palustri in via di estinzione, della specie "Emys orbicularis ingauna", è stato liberato oggi presso il centro Emys di Lerca, all'interno di un'area protetta ad Albenga. Gli esemplari, marchiati e dotati di una radiotrasmittente per controllarne i movimenti, sono stati rilasciati all'interno di una riserva ambientale nella quale potranno riprodursi ed essere conservati. A monitorare le tartarughe, il dipartimento Dip.Te.Ris dell'università di Genova. Gli esemplari presenti all'interno dell'area sono al momento una ventina tra maschi e femmine adulti. Le uova che verranno deposte durante l'estate, saranno conservate in un'incubatrice presso l'Acquario di Genova, dove trascorreranno i primi tre anni di vita per poi tornare, una volta cresciute, al centro di Albenga.
Cronaca
Testuggini liberate in area protetta
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Dal canile l'appello per l'adozione del cuore di Ion. Non ha tanto tempo da vivere
- Genoa, a Varsavia Ellertsson sfida Malinovskyi: derby rossoblù per i Mondiali
- Onore, gelosia e lirismo: Cavalleria rusticana conquista il Carlo Felice
-
Maltempo, esondato il rio Fegino a Borzoli
- Resta incastrato con la mano nel tritacarne, macellaio perde tre dita
-
Arpal, Grasso: "Domani attesi fenomeni temporaleschi intensi"
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 15 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
leggi tutti i commentiIl nuovo Palasport, il vecchio stadio e l'invidia per Torino
40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova