Continua a Genova la polemica sul laboratorio che ha proposto favole a contenuto omosessuale. A tornare sull'argomento il comitato organizzatore del Genova Pride 2009 che oggi ha denunciato il consigliere regionale ligure Nicola Abbundo del Pdl per diffamazione. "Le affermazioni - ha detto il portavoce di Genova Pride Alberto Villa - riguardo alla diffusione di materiale pedopornografico non corrispondono al vero". Da qui l'intenzione del presidente Massimo Vianello di denunciare. Ma la vicenda non finisce qui e nei prossimi giorni anche Arcigay e Arcilesbica quereleranno Abbundo per le affermazioni rilasciate nei loro confronti, ritenute calunniose. Le accuse, mosse da Abbundo agli organizzatori del laboratorio, sono quelle di aver distribuito ai bambini partecipanti all'evento alcuni volantini con indicati indirizzi di siti pornografici. "La bibliografia per l'infanzia indicata sui depliant criticati - ha spiegato la presidente di Arcilesbica Francesca Polo - è rivolta a genitori, operatrici, a tutti coloro che lavorano a contatto con bambini e bambine e rispondono ai principi dei manifesti Ifla-Unesco per le biblioteche pubbliche e scolastiche". "Lo stesso questore di Genova - ha concluso Villa - ha escluso qualsiasi reato".
Cronaca
Favole gay, dalla polemica alle denunce
56 secondi di lettura
Ultime notizie
- Furto della borsetta, due giovani inseguono il ladro e lo fanno arrestare
- Minaccia il cassiere del supermercato col coltello e si fa consegnare l'incasso
- Tre arresti per furto, rubavano i trolley ai passeggeri Flixbus
- Incidente moto Ospedaletti, trasferito al San Martino il 70enne gravemente ferito
- Crisi Sampdoria: Donati verso l'esonero, idea Foti
- Rubò gioielli a una 90enne in Liguria, arrestato in Alto Adige
IL COMMENTO
Il cerchio magico del dentista santo: Renzo Piano, Gino Paoli, Antonio Ricci, Arnaldo Bagnasco
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto