Continua a Genova la polemica sul laboratorio che ha proposto favole a contenuto omosessuale. A tornare sull'argomento il comitato organizzatore del Genova Pride 2009 che oggi ha denunciato il consigliere regionale ligure Nicola Abbundo del Pdl per diffamazione. "Le affermazioni - ha detto il portavoce di Genova Pride Alberto Villa - riguardo alla diffusione di materiale pedopornografico non corrispondono al vero". Da qui l'intenzione del presidente Massimo Vianello di denunciare. Ma la vicenda non finisce qui e nei prossimi giorni anche Arcigay e Arcilesbica quereleranno Abbundo per le affermazioni rilasciate nei loro confronti, ritenute calunniose. Le accuse, mosse da Abbundo agli organizzatori del laboratorio, sono quelle di aver distribuito ai bambini partecipanti all'evento alcuni volantini con indicati indirizzi di siti pornografici. "La bibliografia per l'infanzia indicata sui depliant criticati - ha spiegato la presidente di Arcilesbica Francesca Polo - è rivolta a genitori, operatrici, a tutti coloro che lavorano a contatto con bambini e bambine e rispondono ai principi dei manifesti Ifla-Unesco per le biblioteche pubbliche e scolastiche". "Lo stesso questore di Genova - ha concluso Villa - ha escluso qualsiasi reato".
Cronaca
Favole gay, dalla polemica alle denunce
56 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista