Cronaca
Genovese sieropositivo dona il sangue. E' indagato per epidemia
39 secondi di lettura
Un genovese di 55 anni, consapevole di essere sieropositivo, ha donato il proprio sangue in un punto mobile di raccolta. Le analisi effettuate su un campione della sostanza ematica hanno evidenziato la presenza del virus Hiv. Il fatto è stato segnalato alla polizia che ha accertato come l'uomo fosse consapevole del grave gesto che stava compiendo: per questo e' stato denunciato per il reato di "epidemia" (art. 438 cp) che prevede come unica pena l'ergastolo. Sul caso la Procura ha avviato un'indagine. La notizia è stata anticipata stamani dal quotidiano genovese "Corriere Mercantile". Il fatto sarebbe avvenuto nel febbraio scorso nella zona del centro storico. L'uomo, interrogato sul proprio gesto, avrebbe riferito di credere che il sangue sarebbe stato "depurato" prima di essere utilizzato in ambiente medico.
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano