Cronaca
Diminuiscono infortuni nel settore marittimo
31 secondi di lettura
Sono calati di circa il 9% nel 2008 rispetto al 2007 gli infortuni sul lavoro nel settore marittimo, che comprende sia i trasporti sia la pesca. "In alcuni comparti, come la pesca, si arriva ad una diminuzione del 21,8% - sottolinea Antonio Parlato, commissario straordinario dell'Ipsema, l'istituto di previdenza dei lavoratori del mare - in altri, come il diporto, si registra un aumento del 38,7%, che va però rapportata al ridotto numero di assicurati". Generalmente la maggiore incidenza di infortuni rispetto ai posti di lavoro assicurati si verifica nella categoria navi passeggeri. Nel 2008 però anche la categoria delle navi passeggeri ha fatto registrare un decremento del 10,8%.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Veicoli in fiamme nella notte a Voltri, bruciate tre auto e uno scooter
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
-
Meteo, in arrivo un weekend di sole. Ma il bel tempo non durerà
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie