Cronaca
Regione, antidoping per chi guida mezzi pubblici
28 secondi di lettura
Antidoping per chi guida un mezzo di trasporto pubblico o potenzialmente pericoloso per la sicurezza, l'incolumità e la salute di terzi. E' stata la giunta regionale a varare una delibera con la quale si fissano i metodi e le procedure per verificare l'assunzione di sostanze stupefacenti. I lavoratori interessati dovranno sottoporsi a questa verifica prima dell'assunzione e poi con una certa periodicità. L'obblico riguarda autisti di scuolabus, taxi, macchinisti della ferrovie e piloti di aerei e anche i conducenti dei mezzi utilizzati nei magazzini. Il provvedimento sarà operativo dalla prossima settimana.
Ultime notizie
-
Ancora danni per maltempo nel savonese, il ricordo di un anno fa. Olivieri: "Servono fondi"
- Tentata violenza sessuale in carcere a Genova, Osapo: "Gestione fallimentare dell’Istituto di Marassi"
-
+ Libri + idee - I Beatles a Genova
- Carcere di Marassi, detenuto denuncia di essere stato picchiato dai compagni di cella
-
Leone alla carriera a Kim Novak, l'ultima grande icona dell'epoca d'oro del cinema
- Maltempo, frane e strade interrotte: la situazione nell'area metropolitana di Genova
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…