Cronaca
Regione, antidoping per chi guida mezzi pubblici
28 secondi di lettura
Antidoping per chi guida un mezzo di trasporto pubblico o potenzialmente pericoloso per la sicurezza, l'incolumità e la salute di terzi. E' stata la giunta regionale a varare una delibera con la quale si fissano i metodi e le procedure per verificare l'assunzione di sostanze stupefacenti. I lavoratori interessati dovranno sottoporsi a questa verifica prima dell'assunzione e poi con una certa periodicità. L'obblico riguarda autisti di scuolabus, taxi, macchinisti della ferrovie e piloti di aerei e anche i conducenti dei mezzi utilizzati nei magazzini. Il provvedimento sarà operativo dalla prossima settimana.
Ultime notizie
- Traffico e paura di perdere il traghetto: donna sviene in via di Francia
- Sicurezza a Genova, ecco che cosa cambia nel cuore dei vicoli
-
Skymetro, Rixi a Primocanale: "Se si vuole si può ancora fare. Salis ha chiesto un incontro"
- Sette gattini trovati in un bidone della spazzatura dagli operatori Amiu
- Comune di Rapallo, ridefinite alcune deleghe in giunta
- Il Genoa prende due talenti dal settore giovanile della Sampdoria
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi