Cronaca
Inchiesta, viaggio nei musei deserti. Ecco quello di Villa Croce a Genova
38 secondi di lettura
Quante persone visitano, in media e non nei picchi, i musei di Genova, che sono un’infinità, 34 tra comunali, privati e statali? Non parliamo di palazzo Rosso o palazzo Bianco ma di quelli forse meno noti. Per scoprirlo abbiamo scelto un breve percorso che inizia dal bellissimo museo di Arte moderna di villa Croce nella zona di Carignano. Chiediamo alla signora che troviamo alla reception quante persone mediamente lo visitano ogni giorno: “Una trentina”, risponde. Nel momento in cui arriviamo noi, un pomeriggio infrasettimanale, ci sono solo quattro persone. Di abbondante c’è invece il numero del personale: venti unità, più alcuni volontari. Nelle prossime puntate della nostra inchiesta, ci occuperemo di Castello De Albertis e del museo Chiossone.(Elisabetta Biancalani)
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate