E' iniziata ieri da Canterbury con il patrocinio ufficiale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene, l'avventura di Gabriele
Gualco che, in circa tre mesi, percorrerà a piedi e in solitaria i 1800 chilometri dell'antica via dei pellegrini. Con la consegna del libretto del pellegrino e con la benedizione ricevuta presso la cattedrale della cittadina britannica in prossimità della pietra “Chilometro 0”, l'atleta genovese ha iniziato dunque il suo cammino che lo porterà ad attraversare mezza Europa fino ad arrivare in Piazza San Pietro a Roma.Al momento della partenza Gualco ha omaggiato il Gran Consiglio di Gualco non è nuovo a simili imprese: nel 2007 ha compiuto in bicicletta un tour di 15 mila chilometri durato quasi due anni che lo ha portato a raggiungere anche Capo Nord, il punto più settentrionale del nostro continente.
Sport
Gualco parte per la Via Francigena
40 secondi di lettura
        Ultime notizie
- 
		
			
				Il medico risponde - Aneurisma addominale, è possibile la prevenzione?
 - 
		
			
				Il medico risponde - Influenza e covid, come sta andando la vaccinazione?
 - Crisi Amt, mancano i mezzi e saltano le corse. Lunedì 10 sciopero e presidio davanti alla sede
 - Asl 2, doppia nomina all'ospedale Santa Corona: chi sono i nuovi direttori
 - 
		
			
				Amiu, Raggi: "Pronti a entrare nella partita del termovalorizzatore"
 - Uccise la nonna con le forbici, assolto per totale infermità mentale
 
19° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista