E' iniziata ieri da Canterbury con il patrocinio ufficiale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene, l'avventura di Gabriele
Gualco che, in circa tre mesi, percorrerà a piedi e in solitaria i 1800 chilometri dell'antica via dei pellegrini. Con la consegna del libretto del pellegrino e con la benedizione ricevuta presso la cattedrale della cittadina britannica in prossimità della pietra “Chilometro 0”, l'atleta genovese ha iniziato dunque il suo cammino che lo porterà ad attraversare mezza Europa fino ad arrivare in Piazza San Pietro a Roma.Al momento della partenza Gualco ha omaggiato il Gran Consiglio di Gualco non è nuovo a simili imprese: nel 2007 ha compiuto in bicicletta un tour di 15 mila chilometri durato quasi due anni che lo ha portato a raggiungere anche Capo Nord, il punto più settentrionale del nostro continente.
Sport
Gualco parte per la Via Francigena
40 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sabato 20 settembre parte la Millevele, la veleggiata in diretta su Primocanale
- Silvia Salis aprirà la Leopolda di Renzi e potrebbe correre per Palazzo Chigi
- Crollo ponte di Albiano, arriva la sentenza: una condanna e tre assoluzioni
- Gli negano il suicidio assistito, Cappato aiuterà il 79enne ligure che vuole morire all'estero
- Il centrodestra commemora Charlie Kirk, polemica in consiglio comunale a Genova
-
Al via domani un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie