E' iniziata ieri da Canterbury con il patrocinio ufficiale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene, l'avventura di Gabriele
Gualco che, in circa tre mesi, percorrerà a piedi e in solitaria i 1800 chilometri dell'antica via dei pellegrini. Con la consegna del libretto del pellegrino e con la benedizione ricevuta presso la cattedrale della cittadina britannica in prossimità della pietra “Chilometro 0”, l'atleta genovese ha iniziato dunque il suo cammino che lo porterà ad attraversare mezza Europa fino ad arrivare in Piazza San Pietro a Roma.Al momento della partenza Gualco ha omaggiato il Gran Consiglio di Gualco non è nuovo a simili imprese: nel 2007 ha compiuto in bicicletta un tour di 15 mila chilometri durato quasi due anni che lo ha portato a raggiungere anche Capo Nord, il punto più settentrionale del nostro continente.
Sport
Gualco parte per la Via Francigena
40 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Malattie cardiovascolari prima causa di morte tra le donne
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 5 maggio 2025
- Emergenza migranti, arriva la Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica