Ericsson è la prima azienda a credere nel progetto del Villaggio Tecnologico sulla collina degli Erzelli di Genova. E oggi pomeriggio in prefettura, alla presenza dei ministri Gelmini e Scajola, è stato firmato il protocollo d’intesa per la realizzazione del parco scientifico sul quale convergeranno decine di aziende dell’hi-tech, oltre alla facoltà di ingegneria. "Siamo indietro sulla ricerca – ha detto il ministro Scajola – sebbene l’investimento pubblico italiano sia in linea con quello degli Stati Uniti e degli altri paesi europei. Ma è l’investimento privato che manca: il Villaggio Tecnologico degli Erzelli, nel quale convergeranno importanti aziende dell’high tech, rappresenta quindi una grande opportunità per invertire la rotta". Da una quindicina di giorni, intanto, sono iniziati i lavori per costruire i primi edifici, sebbene alle porte dell’area ci siano ancora circa 2.500 container, destinati però a sparire nell’arco di poche settimane. Accanto ci sono le vecchie case cosiddette “del fortino”: ci vivono una 20ina di persone. Temono di essere cacciate.
Cronaca
Erzelli, firmato l'accordo
54 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
- Tenta il furto ma viene scoperto, arrestato ladro acrobata di 74 anni
- Crisi Sampdoria, i vecchi Ultras chiamano a raccolta i tifosi
- Amt, ci sono altri 100 lavoratori in appalto per ora senza stipendio
- Consiglio regionale, si amplia la giunta: entro Natale due nuovi assessori
- Infermieri, ass. Nicolo' risponde ad appello dell'ordine: "In arrivo tre concorsi"
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente