Ericsson è la prima azienda a credere nel progetto del Villaggio Tecnologico sulla collina degli Erzelli di Genova. E oggi pomeriggio in prefettura, alla presenza dei ministri Gelmini e Scajola, è stato firmato il protocollo d’intesa per la realizzazione del parco scientifico sul quale convergeranno decine di aziende dell’hi-tech, oltre alla facoltà di ingegneria. "Siamo indietro sulla ricerca – ha detto il ministro Scajola – sebbene l’investimento pubblico italiano sia in linea con quello degli Stati Uniti e degli altri paesi europei. Ma è l’investimento privato che manca: il Villaggio Tecnologico degli Erzelli, nel quale convergeranno importanti aziende dell’high tech, rappresenta quindi una grande opportunità per invertire la rotta". Da una quindicina di giorni, intanto, sono iniziati i lavori per costruire i primi edifici, sebbene alle porte dell’area ci siano ancora circa 2.500 container, destinati però a sparire nell’arco di poche settimane. Accanto ci sono le vecchie case cosiddette “del fortino”: ci vivono una 20ina di persone. Temono di essere cacciate.
Cronaca
Erzelli, firmato l'accordo
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tar boccia padel Cassano e Tursi, gli abitanti: "Bene ma non è finita"
- Irpef, ok in Regione: esenzione addizionale per redditi sotto 28 mila euro
- Seajewel, il petrolio non è russo. Ora l'analisi sullo scafo, il 27 i periti volano in Grecia
- Rubano cento euro di figurine Pokemon: denunciati due quindicenni
- 'Resistere e Creare': dove la danza incontra il teatro, il circo e le arti visive
- Palasport Genova, Piciocchi in consiglio: "Nessuna contezza di indagini contabili"
IL COMMENTO
Caro Leone il tuo articolo è una fotografia del commercio di dieci anni fa
Renzi, i candidati e il civismo: se la politica gioca con le parole