Ericsson è la prima azienda a credere nel progetto del Villaggio Tecnologico sulla collina degli Erzelli di Genova. E oggi pomeriggio in prefettura, alla presenza dei ministri Gelmini e Scajola, è stato firmato il protocollo d’intesa per la realizzazione del parco scientifico sul quale convergeranno decine di aziende dell’hi-tech, oltre alla facoltà di ingegneria. "Siamo indietro sulla ricerca – ha detto il ministro Scajola – sebbene l’investimento pubblico italiano sia in linea con quello degli Stati Uniti e degli altri paesi europei. Ma è l’investimento privato che manca: il Villaggio Tecnologico degli Erzelli, nel quale convergeranno importanti aziende dell’high tech, rappresenta quindi una grande opportunità per invertire la rotta". Da una quindicina di giorni, intanto, sono iniziati i lavori per costruire i primi edifici, sebbene alle porte dell’area ci siano ancora circa 2.500 container, destinati però a sparire nell’arco di poche settimane. Accanto ci sono le vecchie case cosiddette “del fortino”: ci vivono una 20ina di persone. Temono di essere cacciate.
Cronaca
Erzelli, firmato l'accordo
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo