Cronaca
55mila visitatori, Slow Fish chiude in bellezza
1 minuto e 3 secondi di lettura
Quasi 55mila visitatori e un incremento del 20% di pubblico rispetto all'edizione 2007. Questi i risultati finali dell'ultima edizione di Slow Fish. Grande soddisfazione per Roberto Burdese, Presidente di Slow Food Italia, sia per i numerosi partecipanti ai Laboratori dell' Acqua, sia per il successo dell'area commerciale che ha promosso la vendita di prodotti eco sostenibili provenienti da diverse regioni d' Italia e del mondo. La manifestazione, ha raggiunto gli obiettivi previsti quali, porre l'attenzione dei consumatori sul futuro dell'ecosistema marino, attraverso il consumo consapevole, proporre un dialogo tra produttori e consumatori, spingere alla conservazione di aree marine e specie ittiche protette da salvaguardare con turismo e consumo virtuoso. Anche il Presidente della Regione Burlando, si è congratulato per il successo raggiunto in questa edizione che ha inoltre tenuto a battesimo il nuovo padiglione B della Fiera di Genova. "Credo che vi siano tutti i presupposti - ha ricordato Burlando - per continuare a dare centralità a quest'impegno e lavorare per tenere alta l'attenzione su questi temi, attraverso eventi e iniziative sul territorio ligure anche nel biennio che ci separa dala prossima edizione". "La cadenza biennale della fiera - ha ricordato Burdese - è fondamentale per permettere la progettazione e la riflessione attenta del ricco programma che anima ogni edizione".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco