Cronaca
Slow Fish, dal 2010 vietati bianchetti, rossetti e cicciarelli
37 secondi di lettura
Un anno esatto di tempo, per salvare dai nuovi regolamenti europei la pesca di bianchetti, rossetti e cicciarelli di Noli, tre specie ittiche molto diffuse in Liguria, quest'ultima presidio di Slow Food. Entro il 31 maggio 2010, infatti, la loro pesca sarà vietata. Lo stabilisce il regolamento e i controlli sulla pesca tradizionale dell'Unione Europea. Solo un piano di gestione locale, a condizione che la pesca in questione sia altamente selettiva e abbia effetti trascurabili sull'ambiente marino assicurando la sicurezza biologica, potrà permettere il rilascio di permessi temporanei di pesca speciale. Il data-base sulla pesca avviato dalla Liguria sarà una importante base conoscitiva per l'avvio dei Piani di gestione locali in cui saranno coinvolti Università, pescatori e associazioni di categoria, capitanerie di Porto.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate