Cronaca
Da lunedì City Angels nei vicoli
51 secondi di lettura
Anche a Genova arrivano i volontari City Angels nel centro storico, con punto d'appoggio, grazie alla Municipalità Centro-Est, in Salita del Prione presso il Centro civico. Gli Angeli con il basco blu e la maglietta rossa sono nati nel 1994 a Milano, dove per due volte hanno ricevuto il massimo riconoscimento cittadino, l'Ambrogino d'oro. Sono un gruppo multietnico, con volontari di 17 nazionalità. Il 40% degli Angels sono donne, il 30% immigrati. L'età media è 20-45 anni. E Genova è l'undicesima città in cui sono presenti. Da ieri pomeriggio fino a domani sera i primi dieci volontari genovesi - tra cui un camallo del porto - sono impegnati in un corso di formazione intensivo, al termine del quale dovranno sostenere un esame. Quelli giudicati idonei inizieranno lunedì ad operare su strada. Nel corso di formazione si impara tutto quanto può servire sulla strada: dal primo soccorso alle nozioni di psicologia e comunicazione, dall'autodifesa alle tecniche di squadra (gli Angeli operano in squadre di 3-6 volontari, guidati da un caposquadra).
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate