Cronaca
Da lunedì City Angels nei vicoli
51 secondi di lettura
Anche a Genova arrivano i volontari City Angels nel centro storico, con punto d'appoggio, grazie alla Municipalità Centro-Est, in Salita del Prione presso il Centro civico. Gli Angeli con il basco blu e la maglietta rossa sono nati nel 1994 a Milano, dove per due volte hanno ricevuto il massimo riconoscimento cittadino, l'Ambrogino d'oro. Sono un gruppo multietnico, con volontari di 17 nazionalità. Il 40% degli Angels sono donne, il 30% immigrati. L'età media è 20-45 anni. E Genova è l'undicesima città in cui sono presenti. Da ieri pomeriggio fino a domani sera i primi dieci volontari genovesi - tra cui un camallo del porto - sono impegnati in un corso di formazione intensivo, al termine del quale dovranno sostenere un esame. Quelli giudicati idonei inizieranno lunedì ad operare su strada. Nel corso di formazione si impara tutto quanto può servire sulla strada: dal primo soccorso alle nozioni di psicologia e comunicazione, dall'autodifesa alle tecniche di squadra (gli Angeli operano in squadre di 3-6 volontari, guidati da un caposquadra).
Ultime notizie
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi