"Una lotta ancora più dura e forte": la promettono gli abitanti del ponente genovese che contestano il progetto della nuova gronda autostradale. "Useremo tutti gli strumenti democratici e legali a disposizione - spiegano - per avere in futuro un governo della città che sia più sensibile e disponibila a condividere con noi le scelte". L'annuncio è stato dato stamani al Circolo Ecologico di Bolzaneto, "luogo che sorge in una zona dove ci sono viadotti, servitù e difficoltà per la comunità locale - hanno spiegato - ma che simboleggia anche una possibilità di rinascita", dopo alcune notizie apparse sui giornali sul fatto che alcuni dei tracciati proposti sarebbero già stati bocciati: i comitati esprimono "sdegno nei confronti di chi dovrebbe aspettare la conclusione del dibattito pubblico, ma poi fa uscire sui giornali articoli in cui si parla di decisioni già prese". I comitati anti-gronda parlano di "un gioco già deciso che ha screditato il lavoro della commissione tecnica e la buona fede dei cittadini che hanno partecipato al dibattito". La tensione, dunque, cresce, alla vigilia dell'incontro in programma domani al Teatro Modena di Sampierdarena durante il quale il sindaco Vincenzi incontrerà i cittadini.
Cronaca
Cresce la tensione contro la gronda: "lotta sempre più dura"
1 minuto e 3 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 0-1: finisce il primo tempo, aquile sotto
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate