Prende il via dalle banchine dello Yacht Club Italiano a Genova la terza edizione del Gran Premio d’Italia riservato alla classe Mini 6.50.Lunghe 6 metri e 50, queste barche monotipo (divise nelle classi proto e serie, la prima riservata ai prototipi e la seconda alle imbarcazioni di serie) sono molto tecniche e richiedono grande esperienza e abilità: alcuni dei più grandi velisti del mondo hanno cominciato il loro cammino proprio a bordo di un Mini. Molte soluzioni tecniche (come le chiglie basculanti) e materiali all’avanguardia, inoltre, nascono proprio su questi piccoli bolidi per essere poi adottati su barche più grandi.Anche nell’edizione 2009 del Grand Prix d’Italie è stato raggiunto il numero massimo di 32 partecipanti. Sette le nazioni rappresentate: Italia, Francia, Germania, Spagna, Svizzera Polonia e Stati Uniti.
Sport
Scatta il Gran Premio d'Italia dei Mini 6.5
40 secondi di lettura
TOP VIDEO
Sabato 23 Settembre 2023
Millevele Iren 2023, il presidente Toti: "Un appuntamento irrinunciabile"
Sabato 23 Settembre 2023
Millevele Utility Cup, l'equipaggio femminile di Iren: "Vogliamo vincere"
Sabato 23 Settembre 2023
Maltempo, forte pioggia nel ponente di Genova
Sabato 23 Settembre 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: 2006, Giorgio Napolitano a Genova
Sabato 23 Settembre 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: 2012, Giorgio Napolitano a Borghetto Vara
Sabato 23 Settembre 2023
Il film della settimana: 'Io capitano', un manifesto contro la brutalità
Ultime notizie
-
Millevele Utility Cup, l'equipaggio femminile di Iren: "Vogliamo vincere"
-
Millevele Iren 2023, il presidente Toti: "Un appuntamento irrinunciabile"
- Quel gesto da applausi di un tifoso genoano a Lecce
-
Il film della settimana: 'Io capitano', un manifesto contro la brutalità
-
Dall'archivio storico di Primocanale: 2012, Giorgio Napolitano a Borghetto Vara
-
Dall'archivio storico di Primocanale: 2006, Giorgio Napolitano a Genova
IL COMMENTO
Il Salone, il sindaco, il traffico e l'eterno problema di Genova
Tanti ministri per il Salone ma la diretta da Ventimiglia si fa con la scorta