Cronaca
Sempre più donne liguri senza lavoro, ecco le vittime della crisi
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ancora una volta loro: avvertono più rapidamente le conseguenze negative in tempi di sconvolgimento economico e sono più lente a godere dei benefici del recupero. Le donne liguri, ecco le vittime della crisi: è l’Sos lanciato da Cgil Liguria, nel report sull’occupazione relativa al 2008. "Tre gli elementi d'allarme - spiega Bruno Spagnoletti, responsabile Ufficio economico Cgil Liguria -: l'esercito di disoccupati in rosa, il ricorso al lavoro autonomo e il crollo dell’industria". E’ quindi la componente femminile a foraggiare l’esercito dei senza lavoro: 7% il tasso di disoccupazione, tre punti in più rispetto a quella maschile. Ma anche crescita dell’occupazione nel terziario, a discapito dell’industria, calata di 4mila unità. E, a fronte di sempre meno contratti di lavoro dipendente, il ricorso frequente, più per necessità che per scelta, al lavoro autonomo. Le soluzioni? Non facili, dice Renzo Miroglio, segretario generale Cgil Liguria. E dopo il terremoto in Abruzzo con un’incognita in più: "La tragedia degli sfollati - spiega Miroglio - con il suo urgente bisogno di interventi di sostegno, rischia di far slittare le cure".
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi